
Annunci
- 25 Gennaio 2025 Marita espone alla ‘VI Biennale Internazionale Ex Libris città di Vicenza’.
- 19 Ottobre 2024 Marita è presente con alcune opere alla mostra “San Luca biografo di Gesù”.
- 22 Settembre 2024 Opere di Marita alla mostra “Arte in Villa” nella splendida cornice di Villa Cordellina.
- 3 Settembre 2024 Marita è a Salonicco presso ‘Neaples-Sikies gallery’.
- 15 Agosto 2024 Marita è presente con alcune opere alla mostra “L’Umanità e il Creato” a Santa Maria del Cengio.
- 1 Giugno 2024 “MIRROR - face to face” a Villa Caldogno: Marita espone una sua opera.
- 17 Aprile 2024 Marita presenta “Meraviglie e pericoli delle nuove tecnologie” conferenza in cui spiega l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale per l’associazione G.E.N. VI.
- 23 Marzo 2024 Marita espone alla mostra “Risurrezione: stupore di luce” a Monte Berico.
- 2 Marzo 2024 Marita è ad Asolo con ‘Miniprint-Exchange’.
- 2 Marzo 2024 Marita è presente alla Sala Sette Santi con alcune opere alla mostra “Spiritualità è Donna”.
- 21 Febbraio 2024 Marita presenta la conferenza “Meraviglie e pericoli delle nuove tecnologie” per l’associazione MOICA VI.
- 16 Dicembre 2023 Marita presenta alcuni lavori a Monte Berico nella mostra “Lo stupore dell’Evento”.
- 16 Novembre 2023 Marita espone alla ‘Prima Biennale Internazionale di miniature Arte-grafica e disegni’, Bitola, Macedonia del Nord.
- 16 Ottobre 2023 Marita è ad Montebelluna con ‘Miniprint-Exchange’.
- 14 Ottobre 2023 Marita è presente con alcune opere alla mostra “San Luca lo stupore dell’incontro”.
- 5 Maggio 2023 Con ‘Miniprint-Exchange’ Marita è a Villa Wasserman, Giavera del Montello.
- 25 Marzo 2023 Marita espone alla mostra “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” alla Sala Sette Santi a Monte Berico.
- 10 Marzo 2023 Marita è ad Asolo con ‘Miniprint-Exchange’.
- 11 Febbraio 2023 Mostra “La malvagità, l’uomo … la luce”: Marita espone una sua opera a Monte Berico.
- 16 Dicembre 2022 Marita presenta alcuni lavori nella sala Sette Santi alla mostra “Le fasce del Natale, le bende della Pasqua”.
- 14 Ottobre 2022 A Monte berico Marita è presente con alcune opere alla mostra “San Luca Colori e Forme”.
- 24 Aprile 2022 Tra i prati mostra a Colzè di Marita.
- 1 Aprile 2022 Alla Sala Sette Santi, in mostra i “Cristi” di Marita per “Il Mistero Pasquale: compimento dell’Uomo nuovo”.
- 17 Dicembre 2021 Marita è presente alla mostra “Natale nell’arte” a Monte Berico con alcuni lavori.
- 12 Novembre 2021 “Il mistero della MateMagia”, Marita presenta la Conferenza _ Spettacolo tra matematica, magia e giochi di prestigio a palazzo Toaldi Capra, Schio.
- 15 Ottobre 2021 Marita presente alcune opere alla mostra “Volto di Donna” nella Sala Sette Santi.
- 3 Luglio 2021 E’ online il sito del libro Matematica Ragionata!
- 15 Giugno 2021 Aggiunto il minisito de “I Monaci Matematici e l’enigma del nove”. Visitalo qui!
- 28 Aprile 2020 E’ online la sezione Foto di Marita!
- 18 Giugno 2020 E’ online la sezione Mostre e Interventi!
- 25 Dicembre 2019 Il sito è online! Visitalo su maritadante.it.
- 30 Novembre 2019 Quarta e ultima serata della conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia”, stasera a Santomio di Malo.
- 29 Novembre 2019 Marita presenta la conferenza “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” nell’ambito della manifestazione DonnAArte a Thiene.
- 22 Novembre 2019 Terzo incontro della conferenza spettacolo di Matematica e Magia, a Malo.
- 15 Novembre 2019 Secondo appuntamento della serie Matemagia, a Torrebelvicino (Vicenza).
- 9 Novembre 2019 Marita presenta la conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia”, stasera a Marano Vicentino. La conferenza condurrà lo spettatore attraverso una storia avvincente, ricca di suspense e di giochi di magia matematica. La magia dei secoli sarà lo spunto per presentare giochi strabilianti e matematiche sorprese.
- 15 Giugno 2019 Marita espone alla 14ª Edizione della Biennale Internazionale per l’Incisione città di Acqui
- 31 Maggio 2019 In mostra alla VI Biennale di Incisione e Grafica città di Bassano un’opera di Marita!

Libri
I libri di Marita Dante
Matematica Ragionata
Matematica di base per l’Università
La Linea Editrice
Frutto di sedici anni di esperienza nei precorsi alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, è stato pensato e sviluppato per ripercorrere le nozioni di base della disciplina necessarie ai test Invalsi, all’esame di Stato e propedeutiche all’accesso a facoltà scientifiche.
Il volume “Matematica Ragionata” è consigliato nella pagina del Pre-corso on-line di Calcolo della Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova.
Con “Matematica Ragionata” in breve tempo lo studente sarà in grado di:
- conoscere i contenuti dei quesiti realmente assegnati ed esercitarsi su questi ultimi;
- ampliare e consolidare le conoscenze di matematica di base e rivisitarle da un punto di vista superiore;
- acquisire strategie utili per rispondere velocemente ai quesiti a risposta multipla e superare così i test con successo!
I monaci matematici e l’enigma del nove
Marita Dante e Domenico Dante
Edizioni Papergraf
“I monaci matematici e l’enigma del nove” è un taccuino magico ricco di giochi strabilianti e sorprese, ma non solo: tutti quelli che hanno ancora l’infantile capacità di emozionarsi dinanzi alle scoperte dell’esistenza inizieranno, fra le righe di questo volume, un viaggio alla scoperta di un enigma.
Da mettere in tasca o portare nella borsa durante i viaggi, “I monaci matematici e l’enigma del nove” vi cattura in una storia avvincente ricca di suspense. Riposto sul comodino, la sera vi attende per immergervi in un mondo al contempo fiabesco e concreto: i protagonisti che abitano la narrazione si rifanno, infatti, a persone realmente esistite.
Chi è appassionato di giochi di prestigio troverà nella seconda parte del volume cibo per il proprio intelletto: nelle sezioni riservate ai “Giochi matematici” ed alle “Curiosità” sono presenti le spiegazioni dei giochi arricchite da numerosi esempi.
“I monaci matematici e l’enigma del nove” non è un libro dedicato ai bambini e neppure scritto per gli adulti: in verità, è un volume rivolto a chi ha conservato un cuore bambino, capace di scoprire ed apprezzare la magia della vita.
Zapping
arte e matematica
La Linea Editrice
Una narrazione didattica per raccontare la matematica nascosta nell’arte dai Greci a Le Corbusier.
Testo divulgativo scritto per tutti gli amanti della disciplina, ma anche per coloro che intendono avvicinarsi in modo accattivante alla matematica.
Nel mondo scuola il volume è appropriato per tutti i licei (artistico, classico, scientifico, linguistico, scienze umane e musicale) a supporto didattico della matematica.
“Il matematico, come il pittore e il poeta, è un creatore di forme. Se le forme che crea sono più durature delle loro è perché le sue sono fatte di idee.” G. H. Hardy
Pensieri sulla strada
Il mio chautauqua
“Vivere nei propri pensieri, esistere nei propri sogni come se fossero veri, andare con l’immaginazione là dove non si ha il coraggio di vivere è rassicurante, dona quiete, porta calma e serenità. Sono attimi vivificanti per Matitina questi, dove attinge forza e coraggio di esistere.”

Interventi
Conferenze

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove” 2017

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove” con Domenico Dante

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove”

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove”

Marita riceve il premio “Garatti” per il miglior contributo a ‘Magia Moderna’

Marita riceve il premio “Garatti” al congresso del Club Magico Italiano


Conferenza_Spettacolo “Il Mistero della MateMagia”, Malo 2018
Conferenza_Spettacolo “Il Mistero della MateMagia”

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Associazione Donne Demetra
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Associazione Donne Demetra
Conferenza all’istituto tecnico economico e tecnologico “Luigi Einaudi”, Bassano del Grappa 2019
Ciclo di conferenze_spettacolo “Il Mistero della MateMagia”, Festival del Mistero della Regione Veneto
Ciclo “Il Mistero della MateMagia”, incontro a Marano Vicentino

Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Torrebelvicino
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Torrebelvicino

Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a San Tomio di Malo

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte per ‘Raggio di Sole onlus’
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte

“MateMagia” a Schio, palazzo Toaldi Capra

Incontro di “MateMagia” a palazzo Toaldi Capra
‘l’Assistente’ di “MateMagia”

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove” 2017

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove” con Domenico Dante

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove”

Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove”

Marita riceve il premio “Garatti” per il miglior contributo a ‘Magia Moderna’

Marita riceve il premio “Garatti” al congresso del Club Magico Italiano


Conferenza_Spettacolo “Il Mistero della MateMagia”, Malo 2018
Conferenza_Spettacolo “Il Mistero della MateMagia”

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, giovedì di cultura Senior Veneto

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Associazione Donne Demetra
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Associazione Donne Demetra
Conferenza all’istituto tecnico economico e tecnologico “Luigi Einaudi”, Bassano del Grappa 2019
Ciclo di conferenze_spettacolo “Il Mistero della MateMagia”, Festival del Mistero della Regione Veneto
Ciclo “Il Mistero della MateMagia”, incontro a Marano Vicentino

Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Torrebelvicino
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Torrebelvicino

Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a Malo
Ciclo “Il Mistero della Matemagia”, incontro a San Tomio di Malo

“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte per ‘Raggio di Sole onlus’
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte
“La matematica nascosta nell’arte e nella natura”, Thiene DonnAArte

“MateMagia” a Schio, palazzo Toaldi Capra

Incontro di “MateMagia” a palazzo Toaldi Capra
‘l’Assistente’ di “MateMagia”

Arte
Produzione artistica e mostre

Gufo, 2012. Maniera nera, collezione L’Officina Arte Contemporanea.

Owl in the dark, 2013. Maniera nera, opera selezionata alla Biennale Internazionale del Premio Acqui.

Owl, 2014. Puntasecca su plexiglass.
Linocut “Il Mito”, 2017. linoleografia su carta.
Linocut “Le ambre della principessa”, 2017. linoleografia su carta.

Fossili, 2018. Acquatinta su lastra di alluminio (no toxic).

Nut, 2018. Acquaforte e acquatinta su lastra di alluminio.

Presenze, 2018. Acquaforte, doppia battuta.

Marita ad ArtWalk 2018
Marita espone a Vicenza Art Walk 2018
Marita espone a Vicenza Art Walk 2018
Gufetti ad “ArtWalk”, 2018. Acquaforte su carta.

Polvere di neve, 2018. Acquatinta su lastra di alluminio (no toxic), selezionata alla Biennale del Premio Acqui.
Marita espone alla Biennale di Aqui 2019
Marita espone alla Biennale di Aqui 2019

Marita espone alla Biennale di Bassano 2019
Marita espone alla Biennale di Bassano 2019

Marita espone alla Biennale di Bassano 2019

Gesù La_Via, 2020. Pastelli su carta, collezione “Corona_Gesù”.

Gesù La_Verità, 2020. Pastelli su carta, collezione “Corona_Gesù”.
Gesù La_Vita, 2020. Grafite su carta sottile e traslucida, collezione “Corona_Gesù”.

Veronica, 2020. Pastelli e grafite su carta di riso, collezione “Corona_Gesù”.

M’illumino d’Infinito, 2021. Pastelli e grafite su carta, mostra “Volto di Donna”.
Marita e Riccardo alla Mostra “Volto di Donna”, 2021.

Gufo, 2012. Maniera nera, collezione L’Officina Arte Contemporanea.

Owl in the dark, 2013. Maniera nera, opera selezionata alla Biennale Internazionale del Premio Acqui.

Owl, 2014. Puntasecca su plexiglass.
Linocut “Il Mito”, 2017. linoleografia su carta.
Linocut “Le ambre della principessa”, 2017. linoleografia su carta.

Fossili, 2018. Acquatinta su lastra di alluminio (no toxic).

Nut, 2018. Acquaforte e acquatinta su lastra di alluminio.

Presenze, 2018. Acquaforte, doppia battuta.

Marita ad ArtWalk 2018
Marita espone a Vicenza Art Walk 2018
Marita espone a Vicenza Art Walk 2018
Gufetti ad “ArtWalk”, 2018. Acquaforte su carta.

Polvere di neve, 2018. Acquatinta su lastra di alluminio (no toxic), selezionata alla Biennale del Premio Acqui.
Marita espone alla Biennale di Aqui 2019
Marita espone alla Biennale di Aqui 2019

Marita espone alla Biennale di Bassano 2019
Marita espone alla Biennale di Bassano 2019

Marita espone alla Biennale di Bassano 2019

Gesù La_Via, 2020. Pastelli su carta, collezione “Corona_Gesù”.

Gesù La_Verità, 2020. Pastelli su carta, collezione “Corona_Gesù”.
Gesù La_Vita, 2020. Grafite su carta sottile e traslucida, collezione “Corona_Gesù”.

Veronica, 2020. Pastelli e grafite su carta di riso, collezione “Corona_Gesù”.

M’illumino d’Infinito, 2021. Pastelli e grafite su carta, mostra “Volto di Donna”.
Marita e Riccardo alla Mostra “Volto di Donna”, 2021.

Foto
Le foto di Marita
LeMAY America’s Car Museum, con Riccardo e Luigi
13 luglio 2017
Venezia
25 Ottobre, 2017
Venezia
25 Ottobre, 2017

1000 Miglia a Vicenza, con Luigi Bianco
29 Settembre, 2019

1000 Miglia a Vicenza, con Luigi Bianco
29 Settembre, 2019


Fiera Franca di Gazzo Padovano
13 Ottobre, 2019

Cima Vezzena
14 Agosto, 2019

Villa La Rotonda, Vicenza
26 Novembre, 2019

Primavera 2020
Ruote d’Epoca
18 Luglio, 2021
Bocchetta Paù
28 ottobre, 2021

Valle Magnaboschi, Cesuna
28 ottobre, 2021
LeMAY America’s Car Museum, con Riccardo e Luigi
13 luglio 2017
Venezia
25 Ottobre, 2017
Venezia
25 Ottobre, 2017

1000 Miglia a Vicenza, con Luigi Bianco
29 Settembre, 2019

1000 Miglia a Vicenza, con Luigi Bianco
29 Settembre, 2019


Fiera Franca di Gazzo Padovano
13 Ottobre, 2019

Cima Vezzena
14 Agosto, 2019

Villa La Rotonda, Vicenza
26 Novembre, 2019

Primavera 2020
Ruote d’Epoca
18 Luglio, 2021
Bocchetta Paù
28 ottobre, 2021

Valle Magnaboschi, Cesuna
28 ottobre, 2021

Curriculum
Curriculum
Marita Dante è nata a Vicenza, città dove, a tutt’oggi, vive e lavora. Ha iniziato giovanissima la carriera d’insegnante nella secondaria superiore, incarico che ha lasciato per dedicarsi alla docenza universitaria, presso l’Università degli Studi di Padova, e all’attività di scrittrice. Specializzata in didattica della Matematica, da sempre si occupa di divulgare questo sapere sia con numerosi corsi di formazione per gli insegnanti che ha tenuto sia attraverso le opere che ha scritto.
Ha svolto per lungo tempo l’attivita di revisore critico di libri di testo per numerose case editrici. Ciò le ha permesso di riflettere su come insegnare matematica sia un’attività difficile per la distanza di questo sapere dalla vita reale. I suoi scritti vogliono allora essere un veicolo per creare interesse e suscitare il desiderio di apprendere.
Tre sono i libri di Marita Dante. In “Zapping _ arte e matematica”, uscito nel 2010, l’autrice esplora le sorprendenti connessioni che esistono tra matematica, arte e natura. In un susseguirsi di quadri storici dai Greci a Le Corbusier, la narrazione didattica svela la matematica nascosta nell’arte . “Matematica Ragionata” è, invece, un libro frutto di sedici anni di esperienza come docente nei precorsi alla Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Padova. Il testo vuole essere una guida per ripercorrere e consolidare le nozioni di base della Matematica, nozioni necessarie e propedeutiche all’accesso a facoltà scientifiche, ma anche utili al superamento dell’esame di Stato e del test Invalsi. “I monaci matematici e l’enigma del nove”, dato alle stampe nel 2016, è al medesimo tempo un romanzo storico e una piattaforma per svelare i trucchi di magia matematica.
Parallelamente all’attività di scrittrice, negli ultimi anni Marita Dante si spende anche in frequenti conferenze, interventi e conferenze_spettacolo. Così, sulle ali della Magia, dell’Arte e della Natura, la Matematica arriva al cuore e all’intelletto degli spettatori come in un moderno cavallo di Troia. Scrive periodicante per “Magia moderna”, l’organo del Club Magico Italiano. Per questa sua collaborazione ha ricevuto nel 2018 il premio “Romeo Garatti” per i suoi contributi nel divulgare la magia matematica e il mentalismo.
Marita esprime se stessa anche attraverso l’Arte. Ripercorre la strada dei Maestri antichi attraverso gli encausti e le icone e coltiva la sua passione per l’arte grafica creando incisioni. Nel 2019 è stata selezionata ed ha esposto le proprie opere alla XIV Edizione della Biennale Internazionale per l’Incisione di Acqui Terme ed alla VI Biennale dell’Incisione e della Grafica Contemporanea della città di Bassano.
Pubblicazioni
Marita ha pubblicato i seguenti libri:
- I monaci matematici e l’enigma del nove, autori: Marita Dante e Domenico Dante, 2016. Edizioni Papergraf, pagine: 116, EAN: 978-88-9764-528-3, ISBN: 8897645283..
- Matematica Ragionata: Matematica di base per l’Università, 2014. Edizioni La Linea Editrice, pagine: 180, EAN: 978-88-439-00299, ISBN: 8843900299.
- Zapping: arte e matematica, 2010. Edizioni La Linea Editrice, pagine: 120, EAN: 978-88-203-6255-3, ISBN: 8843900226.
Conferenze, mostre e interventi
- 12 Novembre 2021 Serata a palazzo Toaldi Capra con “Il mistero della MateMagia”, a Schio.
- 15 Ottobre 2021 Marita espone alla mostra d’arte Ricordando San Luca, “Volto di Donna”.
- 30 Novembre 2019 Quarta serata della conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia”, a Santomio di Malo.
- 29 Novembre 2019 Marita presenta la conferenza “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” nell’ambito della manifestazione DonnAArte a Thiene.
- 22 Novembre 2019 Terzo incontro della conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia”, a Malo.
- 15 Novembre 2019 Secondo appuntamento della conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia”, a Torrebelvicino (Vicenza).
- 9 Novembre 2019 Marita presenta a Marano la conferenza spettacolo “Il mistero della matemagia” nell’ambito del festival “Spettacoli di Mistero”.
- 15 Giugno 2019 Marita espone alla 14ª Edizione della Biennale Internazionale per l’Incisione
- 31 Maggio 2019 In mostra alla VI Biennale di Incisione e Grafica Contemporanea, Città di Bassano, un’opera di Marita!
- 10 Maggio 2019 Conferenza all’istituto tecnico economico e tecnologico “Luigi Einaudi” a Bassano del Grappa.
- 10 Aprile 2019 Conferenza “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” per l’associazione “Demetra Donne in Aiuto” a Montecchio Precalcino.
- 21 Marzo 2019 Conferenza “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” per l’associazione Senior Veneto a Vicenza.
- 29 Novembre 2018 “MateMagia misteriosa” a Malo.
- 19 Ottobre 2018 Partecipazione al ‘Focus Group’ del Congresso di Abano, tema l’evoluzione della magia, con l’intervento: “C’è più magia nella matematica o matematica nella magia?”.
- 29 Settembre 2018 Marita ad “ArtWalk”.
- 07 Aprile 2017 Presentazione del libro “I monaci matematici e l’enigma del nove”, nell’ambito Festival dell’Illusionismo “Città di Thiene”.
Articoli su Marita Dante
- 21 Ottobre 2019 Marita riceve il premio “Romeo Garatti” link
- 29 Novembre 2019 “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” conferenza di Marita Dante - City Corner link
- 4 Novembre 2019 Il Veneto tra magia e matematica con Marita Dante a Marano – VicenzaPiù link
- 10 Aprile 2019 Conferenza “La matematica nascosta nell’arte e nella natura” per l’associazione “Demetra Donne in Aiuto” a Montecchio Precalcino link
- 7 Aprile 2017 Presentazione del libro Monaci Matematici Festival dell’Illusionismo “Città di Thiene” link 1, link 2
- Gennaio-Aprile 2017 I libri di Marita Dante sono presenti nel primo numero del “Periodico di matematiche” link 1, link 2